Categoria: Seminari&convegni - AIPPI Gruppo Italiano1

WIPO IP DAY

“IP & Music: Feel the Beat”

Così l’Italia festeggia l’IP DAY

 

Cari soci,

dopo aver annunciato la nostra serata speciale del 5 giugno 2025, vi presentiamo un altro degli eventi speciali che AIPPI Gruppo italiano sta organizzando per festeggiare il primo centenario dell’associazione.

Il 22 maggio si terrà infatti l’evento organizzato da AIPPI Gruppo italiano con LES Italy in occasione del WIPO IP Day, dedicato quest’anno alla musica. Nella cornice dell’Università Statale di Milano avremo il piacere di ascoltare alcuni esperti discutere di musica, IA e modelli di business, con la consegna di un premio speciale a Enrico Ruggeri, quale rappresentante dell’eccellenza della musica italiana. A seguire, un aperitivo di networking. L’evento è gratuito e riservato agli associati di AIPPI Gruppo italiano e LES Italy. I posti sono limitati, perciò invitiamo tutti gli interessati ad iscriversi quanto accedendo al sito di LES Italy.

Ecco alcuni altri “save the date“:

11 giugno 2025 seminario del Gruppo Marchi a Milano, presso il Salone Cam Garibaldi in via Strehler 2

20 giugno 2025 seminario congiunto e incontro delegazioni AIPLA con AIPPI Gruppo italiano, LES Italy, AICIPI, FICPI e Union IP a Milano, presso il Centro Congressi Stelline

A breve pubblicheremo il libro 100 anni di AIPPI Gruppo italiano) (cartaceo e pdf) dedicato al nostro centenario, oltre che una raccolta di contributi predisposta dal Gruppo pubblicità ingannevole e pratiche commerciali scorrette (pdf).

Speriamo di vedervi partecipare numerosi a tutte le nostre iniziative.

La Presidente

Simona Lavagnini

Il Vicesegretario

Chiara Pappalardo

 




Cari Soci,

il prossimo 17 aprile ci sarà un webinar organizzato dal Gruppo Giovani, per la serie “Aperitivi di proprietà industriale”.

Di seguito il programma, in calce la locandina

Webinar

AIPPI Giovani: aperitivi di proprietà industriale

“Marchi, pubblicità e arte tra buon costume e diritto all’oscenità – un confronto tra UE, Italia e Spagna”

17 aprile 2025, ore 18:00-19:00

17.50 Registrazione partecipanti

18.00 Saluti introduttivi – Avv. Simona Lavagnini, Presidente AIPPI Gruppo Italiano

18.05 Marchi, casi pratici – Abogada Sonia Sarroca Suñer (stabilita in Italia)

18.20 Pubblicità, casi pratici – Avv. Laura Brandoli

18.35 Arte: verso il diritto all’oscenità? – Avv. Maria Giulia Contatore

18.50 Dibattito

Modera: Avv. Alessandro Bura, co-Presidente Gruppo Giovani AIPPI Gruppo Italiano

La partecipazione all’evento è riservata agli associati AIPPI ed è gratuita previa registrazione, fino ad esaurimento dei collegamenti disponibili, al seguente link: https://aippi.it/events/aippi-giovani-aperitivi-di-proprieta-industriale-marchi-pubblicita-e-arte/

 

 

Per il Segretario Francesca Morri

 

il vice Segretario Chiara Pappalardo

 




Convegno

L’impatto dell’AI sulla tutela penalistica dei diritti di proprietà intellettuale e della persona

– fattispecie incriminatrici e criteri di imputazione –

Auditorium Don Giacomo Alberione

Via Giotto, 36 – 20145 Milano

12 marzo 2025 – ore 14.30-17.30

14.15    Registrazione partecipanti

14.30   Saluti introduttivi – Simona Lavagnini, Presidente AIPPI e avvocato in Milano

14.40    L’AI e il suo impatto giuridico – tecnico
Giuseppe Vaciago, avvocato in Milano
Giovanni Tardini, ingegnere informatico

15.10   L’imputabilità e l’AI
Francesco Mucciarelli, professore presso l’Università Bocconi e avvocato in Milano

15.30    Coffee break

15.50     Tavola rotonda: una casistica (diritto d’autore e diritti della persona, know how, dati e segni distintivi)
Antonio Bana, avvocato in Milano
Marco Signorelli, DCP – Digital Content Protection
Carlo Tremolada, avvocato in Milano
Alessandro Fiorenzi, consulente informatico forense e cyber security, Firenze
Armando Paradiso, avvocato in Milano
Stefano Vatti, vice-presidente AIPPI
modera: Bianca Manuela Gutierrez, avvocato in Milano

16.50     Regola di Condotta e corporate liability
Ciro Luccarelli, avvocato in Milano

17.20    Dibattito

 

L’evento è in corso di accreditamento presso l’Ordine degli Avvocati di Milano e l’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale, è aperto a tutti e gratuito, previa iscrizione fino ad esaurimento posti al link https://aippi.it/events/convegno-limpatto-dellai-sulla-tutela-penalistica-dei-diritti-di-proprieta-intellettuale-e-della-persona-fattispecie-incriminatrici-e-criteri-di-imputazione/




Le domande di iscrizione, nel limite di 200, si inoltrano mediante prenotazione on-line sul sito
www.ordineavvocatiroma.it.

La rilevazione automatica delle presenze sarà effettuata esclusivamente tramite il tesserino professionale
aggiornato provvisto di codice a barre, non oltre mezzora dopo il previsto inizio e non prima degli ultimi dieci
minuti rispetto al previsto orario di fine dell’evento.

AI PARTECIPANTI VERRANNO RICONOSCIUTI DUE CREDITI FORMATIVI ORDINARI E UNO DEONTOLOGICO

Scarica la Locandina




Assemblea Annuale AIPPI 2024 e Convegno “Le ultime novità IP in Europa – Regolamento Disegni e Modelli, Pacchetto Brevetti, AI ACT”

 

Cari Soci,

Mercoledì 7 febbraio 2024 si terrà l’assemblea annuale dei soci, di cui a breve verrà inviata convocazione.

A partire dalle 15 si terrà il convegno dal titolo “Le ultime novità IP in Europa – Regolamento Disegni e Modelli, Pacchetto Brevetti, AI ACT”, di cui trovate il programma di seguito, oltre al link per le iscrizioni.

Vi aspettiamo numerosi!

Convegno

Le ultime novità IP in Europa – Regolamento Disegni e Modelli, Pacchetto Brevetti, AI ACT

7 febbraio 2023 ore 15.00-19.00

Sala Napoleonica, Università degli Studi di Milano

Via Sant’Antonio 12, 20122 Milano

15.00 Saluti introduttivi

avv. Simona Lavagnini, Presidente AIPPI
avv. Antonio Bana, Responsabile Convegno AIPPI
avv. Antonino La Lumia, Presidente del Consiglio degli Avvocati di Milano
avv. Andrea Tina, Presidente del Collegio Didattico Interdipartimentale di Giurisprudenza Università degli Studi di Milano

15.10 Primo Panel

Il regolamento disegni e modelli

Moderatore: avv. Cristiano Bacchini, AIPPI Design Committee

Discussants:
dott. Sergio Rizzo, EUIPO Boards of Appeal
avv. Piergiorgio Beccari, ADIRA
dott.ssa Silvia Vitrò, Tribunale di Torino
prof. Mariateresa Maggiolino, Bocconi

16.10 Dibattito

16.20 Secondo Panel

Il pacchetto brevetti e prime esperienze della divisione locale UPC di Milano

Moderatore: avv. Stefania Bergia, Gruppo Brevetti AIPPI

Discussants:
prof. avv. Francesca Ferrari, rappresentanza permanente UE
dott. Massimo Scaccabarozzi, Past President di Farmindustria e presidente sezione farmaceutica e biomedicale dell’Università del Lazio
dott.ssa Alima Zana, UPC
ing. Paolo Gerli, UPC

17.20 Dibattito

17.30 Coffee Break

17.50 Terzo Panel

L’AI Act: trasparenza e diritto d’autore

Moderatore: prof. avv. Alessandro Cogo, Gruppo Diritto d’autore AIPPI

Discussants:

avv. Guido Scorza, Garante Privacy

avv. Antonella Marra, Universal

Ana Carolina da Motta, Amazon Web Services

avv. Paolo Lanteri, WIPO

18.50 Dibattito

19.00 Chiusura

Iscrizioni presso il link: https://aippi.it/events/convegno-le-ultime-novita-ip-in-europa/

In corso di accreditamento presso Ordine Consulenti e Ordine Avvocati di Milano

 

Per il Segretario
Francesca Morri

Il Vice Segretario
Chiara Pappalardo




Cari soci,

vi segnialiamo i prossimi eventi di interesse:

A) Settima edizione dei Dialoghi sulla Proprietà Intellettuale, organizzato dal Gruppo Nord Ovest.

Il Convegno si terrà presso la Fondazione dell’Avvocatura torinese Fulvio Croce in Torino, Via santa Maria 1.

Al termine si terrà un aperitivo conviviale offerto da AIPPI!

 

Di seguito il programma:

h. 14.00 Registrazione dei partecipanti
h. 14.30 Saluti e presentazione dell’iniziativa
STEFANO VATTI,
vicepresidente Aippi, consulente marchi e brevetti in Milano
ODRA PAPALEO,
coordinatrice del gruppo Aippi Nord Ovest, avvocato in Torino
MONICA MASTRANDREA
, responsabile del corso per la SSM
MARCO CIURCINA
, consigliere COA Torino, avvocato in Torino
Presiede e modera: ODRA PAPALEO
h. 14.45 Prima sessione: casi e questioni di maggior interesse trattati nel 2023
UMBERTO SCOTT
I, consigliere della Corte di Cassazione
EMANUELA GERMANO CORTESE,
presidente della Sez. specializzata in materia di impresa, Corte di Appello di Torino
SILVIA VITRÒ
, presidente del Tribunale delle Imprese di Torino, Sez. specializzata in materia di PI
MARIO TUTTOBENE
, presidente del Tribunale delle Imprese Genova
Domande e riflessioni dal pubblico
Presiede e modera: MICHELE MARCHESIELLO, già presidente della Corte di Appello di Genova
h. 16,45 Seconda sessione: approfondimenti
L’uso dell’immagine della persona nota
ALESSANDRA QUARTA,
professoressa associata Università degli Studi di Torino
Il sistema di tutela delle invenzioni dopo l’entrata in vigore dell’UPC
GIUSEPPE SENA,
professore Emerito Università degli Studi di Milano
Domande e riflessioni dal pubblico
h. 18 Chiusura dei lavori
Aperitivo conviviale

 

In calce la locandina

 

Eventi non organizzati da AIPPI

C) Evento Accademia organizzato da Uibm in collaborazione con la Camera di Commercio di Milano, Monza, Brianza e Lodi dal titolo “A CHI SPETTANO I DIRITTI SULL’INVENZIONE”.

L’evento avrà luogo in modalità online giovedì 14 dicembre p.v. ore 9:30-12:00.

Sarà disponibile la registrazione video e potranno essere rilasciati attestati di partecipazione.

Alleghiamo il programma e nella seguente webpage UIBM anche il link per la registrazione:

https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/comunicazione-ed-eventi/accademia-uibm/i-seminari-dell-accademia/seminari-accademia-2023

 

In calce la locandina

Per il Segretario

Francesca Morri

Il Vice Segretario
Chiara Pappalardo




Cari soci,

vi segnaliamo i prossimi eventi – ricreativi e accademici – di interesse:

A) CENA DI NATALE DI AIPPI

Il prossimo 4 dicembre 2023 si terrà la cena di Natale della nostra associazione.

L’appuntamento è al ristorante “IL SANTA” in Via Melchiorre Gioia, 37 dalle ore 20:00.

Di seguito il link per l’iscrizione:

https://aippi.it/events/cena-natalizia-di-aippi/

COSTO

70,00 EUR a persona IVA inclusa. Pagamento anticipato con versamento sul conto corrente/IBAN che troverete in fase di iscrizione.

SCADENZA ISCRIZIONE

30 novembre 2023

B) SAVE THE DATE: 12 dicembre 2023

Si terrà la settima edizione dei Dialoghi sulla Proprietà Intellettuale, organizzato dal Gruppo Nord Ovest.

Il Convegno si terrà presso la Fondazione dell’Avvocatura torinese Fulvio Croce in Torino, Via santa Maria 1.

L’evento è in corso di accreditamento.

C) Webinar “Protezione degli asset intangibili nell’imprenditorialità giovanile: dalla tutela dei brevetti e dei segreti industriali ai marchi, alle forme estetiche e alla tutela dei personaggi”

29 novembre 2023 ore 17:30-19:00

Organizzato da AIPPI Giovani e dal Comitato Pari Opportunità dell’Ordine di Perugia

 

Programma:

17.20 Registrazione partecipanti

17.30 Saluti introduttivi – Avv. Simona Lavagnini, Presidente AIPPI Gruppo Italiano

Avv. Francesca Brutti, Presidente Comitato Pari Opportunità

17.45 Marchi e altri segni distintivi – Avv. Magalì Contardi e Avv. Marco Bianchi

18.05 Brevetti e segreti industriali a confronto – Avv. Nicola Sbrenna

18.25 La tutela dei personaggi e delle forme estetiche – Avv. Francesco Abbona e Avv. Laura Brandoli

Dibattito

Modera: Avv. Alessandro Bura

Seminario in corso di accreditamento

La partecipazione all’evento è riservata agli associati AIPPI, agli iscritti all’Ordine degli Avvocati di Perugia ed
AIGA ed è gratuita previa registrazione, fino ad esaurimento dei collegamenti disponibili, inviando una mail
a [email protected]

In calce la locandina

 

Per il Segretario

Francesca Morri

Il Vice Segretario

Chiara Pappalardo