The WP Debugging plugin must have a wp-config.php file that is writable by the filesystem.

Categoria: Giurisprudenza e Documenti - AIPPI Gruppo Italiano1

All’esito del webinar organizzato da Aippi Gruppo Italiano il

14 luglio 2021

abbiamo raccolto qui di seguito il materiale documentale:

 

Presentazione Gianluca Morretta – La buona compliance: riduzione del rischio e valorizzazione aziendale

Presentazione Gianluca De Cristofaro – La compliance in materia di pubblicità digitale: cos’è e come si implementa, tra audit, procedure e formazione

Presentazione Dott.ssa Luna Bianchi – La compliance dal punto di vista del legale interno: una testimonianza

Presentazione Gianluca Fucci – Non-human-traffic e pubblicità digitale: aspetti giuridici e soluzioni di compliance

Chiara Pappalardo – Tutela dell’opera pubblicitaria realizzata dalla macchina

Presentazione Dott. Vincenzo Guggino – Opportunità “intelligente” per le autodiscipline sull’online

Presentazione avv. Elisabetta Mina – La compliance pubblicitaria: framework per il contenimento dei rischi

 




La rivista annuale “Aida” dedicata alla proprietà intellettuale (ed. Giuffrè) indice una call for papers sul tema “Intelligenza artificiale e proprietà intellettuale”. Per maggiori informazioni si veda il documento completo a questo link .




Qui di seguiti i documenti per l’assemblea dei soci di mercoledì 7 marzo:

Relazione del Segretario, la  Relazione Tesoreria 2017 , il  Rendiconto 2017  e il Preventivo 2018.

A seguire i materiali del seminario tenutosi in concomitanza con l’assemblea di Aippi

“IL CONCORSO NELLA VIOLAZIONE DEI DIRITTI IP”

Presupposti e condizioni del concorso nella violazione di diritti IP
Alessandro Cogo, Università di Torino
abstract intervento
slides

Risarcimento del danno e reversione degli utili
Stefania Bergia, Avvocato in Milano

Giurisdizione e legge applicabile
Fabio Ghiretti, Avvocato in Milano
Abstract intervento
slides

Responsabilità degli ISP
Simona Lavagnini, Vicesegretario AIPPI, avvocato in Milano
Abstract intervento
slides

Seminario presieduto e moderato da Luigi Carlo Ubertazzi, Università di Pavia, avvocato in Milano

 




L’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi comunica che, a partire dal 15 gennaio, è disponibile la nuova modulistica, da utilizzare per il deposito cartaceo di domande ed istanze.
L’uso dei nuovi moduli, facilmente riconoscibili grazie al logo dell’UIBM, situato in alto a destra della prima pagina, è obbligatorio dal 5 febbraio prossimo.
Per ulteriori informazioni e per accedere ai nuovi moduli seguire questo link.

 




A partire dal 4 dicembre 2017 sono in vigore le nuove norme sul deposito telematico dei PCT.

Pubblichiamo il testo del decreto ed i relativi allegati.




Pubblichiamo i contributi dei relatori intervenuti al convegno del 8 febbraio 2017 in materia di risarcimento del danno da contraffazione di diritti IP.

Publichiamo inoltre le decisioni oggetto dell’intervento del Dr. Marangoni sul tema “Gli orientamenti della giurisprudenza in materia di risarcimento del danno”:




In vista dell’assemblea del 8 febbraio prossimo pubblichiamo:

in attesa di pubblicare anche il verbale dell’assemblea, comunichiamo i risultati delle elezioni alle cariche sociali:

Presidente:
Gualtiero DRAGOTTI

Comitato Esecutivo (in ordine alfabetico)
Raffaella ARISTA
Cristiano BACCHINI
Stefano COLOMBO
Cesare GALLI
Enrico GATTI
Bianca Manuela GUTIERREZ
Simona LAVAGNINI
Lamberto LIUZZO
Elena MARIETTI
Alessandro MASETTI ZANNINI DE CONCINA
Gian Antonio PANCOT
Davide PETRAZ
Fabrizio SANNA
Giulio SIRONI
Paolina TESTA

Revisori dei conti
Jacopo DE BENEDETTI
Michela MAGGI
Andrea VESTITA